Pronto Emergenza offre la possibilità ad aziende, associazioni e a chi ne fa esplicita richiesta di partecipare al corso per l’utilizzo del DAE (defibrillatore automatico esterno) da parte del personale non sanitario. Il corso ha una durata di cinque ore nelle quali si assiste ad una lezione teorica e a prove pratiche di addestramento che terminano con la prova finale per ottenere la certificazione all’utilizzo del defibrillatore automatico esterno. Si ricorda che Regione Lombardia è impegnata a diffondere il più possibile la presenza del DAE e l’utilizzo del defibrillatore da parte dei cittadini dopo aver partecipato alla previa sessione d’addestramento.
Purtroppo i defibrillatori sono spesso presenti solo in quelle aziende nelle quali si è già verificato un evento tragico causato da un arresto cardiaco improvviso. Nel nostro paese la cultura della prevenzione non è così diffusa come negli altri paesi europei e la nostra valutazione del valore delle cose e del rischio si basa esclusivamente sull’esperienza personale e non su quella collettiva.
La presenza in azienda di un defibrillatore facilmente accessibile, posizionato come un comune estintore, permetterebbe di assistere efficacemente il lavoratore colpito da arresto cardiaco improvviso, facendo passare le probabilità di sopravvivenza da meno del 5% a oltre il 50%.
I corsi si possono svolgere presso la Sala Formazione della nostra Associazione, sita ad Agnosine (BS), località Fondi (zona industriale) oppure presso i locali dell’Azienda o dell’Associazione che ne fa richiesta.
Pronto Emergenza è in grado di offrire i seguenti servizi:
Per informazioni contattare Roberto al numero 331/6705250 oppure 334/6589988.