Dall’anno 1975 sotto il nome di “Ambulanza Avis Preseglie/Odolo” e, dal 2005 con il nome di “Pronto Emergenza Volontari In Odolo” prima e “Pronto Emergenza Volontari Ambulanza” dopo, collaboriamo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno con la Centrale Operativa 118 di Bergamo e gestiamo il soccorso di emergenza/urgenza nei paesi della Valle Sabbia. Il gruppo Pronto Emergenza Volontari Ambulanza, aderente A.N.P.A.S., è un’Associazione di volontariato ed è formato da 150 volontari provenienti da numerosi paesi della Valle Sabbia.
Uno degli obiettivi su cui punta il nostro gruppo è quello di fornire alla popolazione un servizio costante e tempestivo, ma soprattutto adeguato ed efficiente. Per tale motivo tutti i volontari sono in costante aggiornamento e formazione, grazie all’organizzazione di corsi e lezioni tenuti dal Gruppo Formatori. La presenza nella nostra Associazione di Istruttori 118 permette di programmare numerose attività formative rivolte non solo ai volontari, ma anche alla popolazione.
I servizi svolti dai volontari non sono mai banali. Accanto alla sfera dei trasporti di urgenza emergenza e dei trasporti socio sanitari vi è infatti una miriade di altre attività, che esigono impegno, competenza, tempo e passione: ci sono corsi didattici di Primo Soccorso nelle scuole sia primarie che secondarie, le serate di informazione e formazione aperte alla cittadinanza, i corsi ai privati, alle aziende e agli Enti Locali per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, ecc…
In Pronto Emergenza non ci sono titoli, non esiste una carriera. Ci sono solo nomi, ci sono le persone. Per questo ci si sente davvero in una grande famiglia. E in questa famiglia ci sono donne e uomini che fanno un servizio disinteressato e prezioso alla comunità. I soci, ovvero i volontari, seguono impegnativi percorsi formativi e si aggiornano con serietà per il servizio che svolgono. Non è un percorso semplice, serve dedizione, ma tutto si svolge davvero nella massima armonia e serenità.